نبذة مختصرة : This essay studies the decisive importance that the symbol-image developes inside the Cesare Pavese’s works, specially in Feria d’agosto and La luna e i falò. In both texts we find a clare pictorial ekphrasis which tell us about the poetical allusivity of his more liryc and elegiac novels, an evident contribution to the stilistic simplicity of Pavese’s prose. ; Il presente saggio studia l’importanza decisiva che l’immagine-simbolo svolge all’interno dell’opera pavesiana, fondamentalmente in Feria d’agosto e ne La luna e i falò. In questi due testi di Cesare Pavese ci troviamo con delle chiare ekphrasis pittoriche che contribuendo alla semplicità stilistica della prosa pavesiana ci parlano della grande allusività poetica dei suoi testi più lirici ed elegiaci. ; Il presente saggio studia l’importanza decisiva che l’immagine-simbolo svolge all’interno dell’opera pavesiana, fondamentalmente in Feria d’agosto e ne La luna e i falò. In questi due testi di Cesare Pavese ci troviamo con delle chiare ekphrasis pittoriche che contribuendo alla semplicità stilistica della prosa pavesiana ci parlano della grande allusività poetica dei suoi testi più lirici ed elegiaci.
No Comments.