Item request has been placed! ×
Item request cannot be made. ×
loading  Processing Request

Virtù, natura e legge: l'etica del tomismo analitico nella sintesi di A. MacIntyre

Item request has been placed! ×
Item request cannot be made. ×
loading   Processing Request
  • المؤلفون: Vaccarezza, Maria Silvia
  • المصدر:
    Nuovo Giornale di Filosofia della Religione (NGFR); Vol. 1 (2021): La filosofia analitica della religione in Italia. Studi in onore di Mario Micheletti ; Nuovo Giornale di Filosofia della Religione (NGFR); V. 1 (2021): La filosofia analitica della religione in Italia. Studi in onore di Mario Micheletti ; 2532-1676
  • نوع التسجيلة:
    article in journal/newspaper
  • اللغة:
    Italian
  • معلومة اضافية
    • بيانات النشر:
      Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
    • الموضوع:
      2021
    • Collection:
      UniURB Open Journals (Università degli Studi di Urbino Carlo Bo)
    • نبذة مختصرة :
      In questo contributo, mi propongo di analizzare la corrente filosofica del “tomismo analitico”, diffusa in Italia da Mario Micheletti, e di individuarne lo specifico all’interno della discussione etica. Innanzi tutto, ne proporrò una definizione e tratteggerò gli elementi caratterizzanti, che individuo nella difesa di una forma di realismo naturalistico in metaetica, in risposta a non-cognitivismo ed emotivismo e nella riconciliazione di legge naturale e centralità delle virtù sul piano normativo, in opposizione a deontologismo ed utilitarismo. Poi, ripercorrerò, alla luce di questa caratterizzazione, la proposta etica di Alasdair MacIntyre. Mostrerò, in particolare, come in MacIntyre il plesso concettuale costituito da virtù, natura umana e legge naturale sia elaborato in una sintesi teorica particolarmente felice e feconda, specie se considerata in relazione ad analoghi tentativi da parte di autori anch’essi ascrivibili all’etica del tomismo analitico, al punto di poterlo considerare l’autore paradigmatico di tale corrente.
    • File Description:
      application/pdf
    • Relation:
      https://journals.uniurb.it/index.php/NGFR/article/view/3035/2653; https://journals.uniurb.it/index.php/NGFR/article/view/3035
    • الدخول الالكتروني :
      https://journals.uniurb.it/index.php/NGFR/article/view/3035
    • الرقم المعرف:
      edsbas.630D23EF