Item request has been placed! ×
Item request cannot be made. ×
loading  Processing Request

Differenze di genere: uno studio qualitativo nel Corso di Laurea in Matematica di Pisa

Item request has been placed! ×
Item request cannot be made. ×
loading   Processing Request
  • المؤلفون: TACCOLA, BENEDETTA
  • المصدر:
    http://etd.adm.unipi.it/theses/available/etd-02062024-232809/.
  • الموضوع:
  • نوع التسجيلة:
    text
  • اللغة:
    Italian
  • معلومة اضافية
    • Contributors:
      Di Martino, Pietro
    • بيانات النشر:
      Pisa University
    • الموضوع:
      2024
    • Collection:
      Università di Pisa: ETD (Electronic Theses and Dissertations)
    • نبذة مختصرة :
      I risultati dell'ultima rilevazione OCSE-PISA 2023 hanno confermato il fenomeno della differenza di punteggio medio nella prova di matematica tra ragazzi e ragazze italiane, con queste ultime che hanno un punteggio medio inferiore di quello che è considerato un livello di competenza nel framework Pisa (circa 40 punti). Al di là delle diverse interpretazioni possibili di questo dato - alcuni lo fanno rientrare tra le semplici fluttuazioni statistiche - questo risultato ha avuto un notevole clamore mediatico, rilanciando all'attenzione pubblica la questione delle differenze di genere nei risultati in matematica. Considerando un altro indicatore simile a OCSE-PISA, ma nazionale, come i risultati delle prove INVALSI, la differenza di genere in matematica è confermata, ma emerge anche l'interessante (e preoccupante) tendenza a mostrare come il divario aumenti con l'avanzare del grado scolare. All'infuori di qualsiasi considerazione su cosa realmente ci possano dire i risultati di queste valutazioni standardizzate, l'interesse didattico è quello di cercare di raccogliere elementi qualitativi per interpretare le esperienze matematiche di ragazzi e ragazze. A questo fine, la presente tesi si è proposta di raccogliere questi elementi nell'ambito del CdL in Matematica di Pisa, quindi tra persone già all'Università e che hanno fatto una scelta molto specifica rispetto alla nostra disciplina: in un certo senso indagando sull'esperienza universitaria dei bravi e delle brave in matematica alla scuola secondaria di secondo grado. Da una parte, la scelta fatta è stata quella di analizzare un indicatore di performance universitaria (si sono scelti i risultati negli esami correlati di Aritmetica e Algebra 1) per individuare eventuali differenze quantitative; dall'altra, di raccogliere, attraverso interviste orali, il racconto dell'esperienza con la matematica di ragazzi e ragazze iscritte al CdL in Matematica, per cercare di riconoscere eventuali differenze nell'esperienza e anche nella sua percezione tra ragazzi e ragazze.
    • File Description:
      application/pdf
    • Relation:
      http://etd.adm.unipi.it/theses/available/etd-02062024-232809/
    • الدخول الالكتروني :
      http://etd.adm.unipi.it/theses/available/etd-02062024-232809/
    • Rights:
      info:eu-repo/semantics/openAccess ; Copyright information available at source archive
    • الرقم المعرف:
      edsbas.3AF9FE28